Descrizione
Effetto
- Graal è la trasformazione di acqua in vino più visuale, pulite e magica che esista.
- Il colore della trasformazione è perfetta e appare come un rosso intenso rubino.
- Potrai preparare l’effetto in 2 minuti e tenerlo pronto da presentare anche giorni prima dell’evento.
- Le tempistiche di trasformazione sono personalizzarli e la trasformazione avverrà con la precisione di secondi.
- Basterà versare il contenuto della bottiglia preparata in un bicchiere e dopo 30 secondi avverrà il miracolo!
Non stai acquistando un effetto di prestigio, ma stai inserendo nel tuo repertorio un vero e proprio miracolo.
Dettagli prodotto
Puoi presentare Graal in tantissime versioni da quelle esoteriche, mistiche a quelle moderne. Graal porterà la tua magia ad un livello superiore dandoti la possibilità di simulare un vero e proprio miracolo.
Grazie alle tempistiche molto accurate, potrai eseguire l’effetto con molta precisione durante un numero musicale, oppure parlando con degli spettatori. Potrai unirlo a predizioni mentali magiche, eseguendo una forzatura di un bicchiere di vino.
Potrai anche presentarlo come un liquido diverso che diventa velenoso, o semplicemente chiudere un evento privato, aziendale o pubblico alzando in alto un calice d’acqua e trasformarlo in vino davanti a tutto il pubblico, creando un saluto magico ed elegante.
Se lo preparerai in una bottiglia di vetro di Coca Cola, sembrerà Coca Cola, in un bicchiere di vino, apparirà come vino, oppure potrai usare la versione “acqua in te” mettendo la formula in una teiera e il liquido apparirà più chiaro del colore giallo paglierino, proprio come un te!
Graal è ideale per presentazioni da salotto e teatro.
NB
il liquido è perfetto all’apparenza e sembra reale vino, ma è una formula chimica e NON è bevibile.
La formula e curiosità
Uno dei problemi principali di questa trasformazione era la tempistica che è sempre stata abbastanza casuale, con il timore che a volte si trasformasse prima e a volte molto dopo, lasciando l’artista in situazioni da gestire poco piacevoli.
Negli ultimi anni, assieme ad un chimico è stata studiata una formula perfettamente identica ad un colore rosso da vino, le dosi sono state divise con un macchinario di precisione volumetrico, in modo tale da essere certi dell’esatta riuscita dei tempi ed è stato fatto anche uno studio con i vari tipi di acqua e temperatura per assicurarsi che tutto funzioni al meglio.




